Re assiro. Protagonista della
rinascita dell'Impero assiro dopo un lungo periodo di decadenza, sconfisse
Sardur III, avanzò in Anatolia, Siria e Palestina e conquistò
Damasco nel 732 a.C. Assoggettò numerosi piccoli Stati vicini e
riuscì ad accattivarsi il favore dei Babilonesi facendosi incoronare re
col nome di Pū, unendo così nella sua persona Babilonia all'Assiria.
Fece spesso ricorso alla deportazione di massa dei popoli assoggettati e
abolì i privilegi fiscali di cui godevano le città di Assur e
Harrān (745-727 a.C.).